558 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Massimo Polidoro

Totale: 442

Il caso Pasolini 2: Una ferita profonda

Il primo settembre 1939 la Germania nazista invade la Polonia, dando inizio alle ostilità che porteranno alla seconda guerra mondiale. L’Italia di Mussolini scende in campo il dieci giugno dell’anno successivo a fianco dei tedeschi. Pasolini vede il padre richiamato in servizio in Africa, sarà costretto alla fuga con la madre, finché la guerra busserà realmente alla sua porta...

Visita: patreon.com

Il caso Pasolini 3: Un poeta maledetto

Gli anni del dopoguerra sono per Pasolini anni di insegnamento, di cultura, di politica, di poesia e di riconoscimento per il suo impegno intellettuale. Un momento di pace, che però dura poco, perché nel 1949 inizia la lunga tempesta di processi e scandali che lo accompagnerà tutta la vita.

Visita: patreon.com

Il caso Pasolini 4: Caccia alle streghe

A Roma Pasolini vive la sua ascesa culturale, ottiene il successo che merita, ma la macchina del fango, lo strumento con cui omofobi, benpensanti, avversari (e a volte anche alleati) politici scatenano una caccia alle streghe nei suoi confronti, si è già messa in moto...

Visita: patreon.com

Il caso Pasolini 5: Attacco al potere

Pasolini è ormai affermato anche nel mondo del cinema e nel 1964 il suo ultimo film, “Il vangelo secondo Matteo”, al netto delle solite polemiche ottiene ben tre candidature agli Oscar e vince il Leone d’argento al Festival del cinema di Venezia. Nonostante il successo, però, Pasolini continua a essere il bersaglio di polemiche e di odio, una condizione dalla quale lui non retrocede, seguitando a scrivere e a commentare in modi controversi e mai accomodanti. La situazione che si crea, proprio in un periodo in cui l’Italia sembra pronta a esplodere, è una ... continua

Visita: patreon.com

Il caso Pasolini 6: L'ultima notte

La notte del 2 novembre 1975, Pier Paolo Pasolini è a pochi chilometri da Roma, all’idroscalo di Ostia, in un campo da calcio amatoriale di quella che a tutti gli effetti pare una baraccopoli. Pasolini da quel campo non se ne andrà mai più: viene brutalmente aggredito, malmenato, deturpato e schiacciato con un’auto. Chi lo ha ucciso?

Visita: patreon.com

Il caso Pasolini 7: Un'indagine senza fine

La scomparsa di Pier Paolo Pasolini, in quella terribile notte novembrina del 1975, trova subito un colpevole reo confesso: Pino Pelosi, diciassette anni, ragazzo di vita che massacra il poeta per poi fuggire dal luogo del delitto finendo tra le braccia dei carabinieri. Il caso è chiuso, eppure qualcuno non è convinto che le cose si siano svolte in quel modo e nuove voci si sollevano, favorevoli e contrarie, in un mare magnum di teorie, dichiarazioni, chiusure e riaperture, tesi, teorie del complotto, bugie... Con una unica verità accertata: Pasolini è morto ... continua

Visita: patreon.com

Il caso Ummo: lettere da un altro pianeta

Per 20 anni, ufologi e persone di ogni tipo in molti paesi hanno ricevuto lettere con messaggi apparentemente inviati da una civiltà extraterrestre, proveniente dal pianeta Ummo, in missione sulla Terra. Che cosa è realmente accaduto?

Visita: patreon.com

Il cervello di Albert Einstein

Il cervello dei geni è diverso da quello delle persone normali? L'incredibile storia del medico che ha... rubato il cervello di Albert Einstein per scoprirlo!

Visita: patreon.com

Il complotto (a casaccio) che scatenò la prima guerra mondiale

Chi immagina che dietro i grandi eventi della storia si nasconda sempre qualche manovra oscura, perfettamente calibrata per raggiungere l’obiettivo e restare segreta, spesso vive in un mondo di fantasia. La realtà è molto più complessa e tante volte è solamente il caso a rendere possibile o a prevenire una tragedia. Come dimostra la storia dell’attentato che avrebbe finito per scatenare la prima guerra mondiale…

Visita: patreon.com

Il Coronavirus è davvero sfuggito da un laboratorio?

Si riapre la discussione sulla possibile fuga del virus da un laboratorio di Whuan. Oggi alla Bussola, vediamo che cosa dicono i giornali e quali sono i fatti finora accertati...

Visita: patreon.com